Il Bagolaro monumentale
Itinerari
Il grande albero che svetta maestoso all’inizio di via Piave, all’interno di una proprietà privata, è una “pisolera”, o “bagolaro”, la cui età supera abbondantemente i 100 anni. L’esemplare, tra i più imponenti nel suo genere in zona, è stato censito nella redazione del Piano Territoriale Regionale ed è contenuto nel libro “Grandi alberi della provincia di Treviso” del 1991. Per preservare questo “monumento naturale”, l’area è oggetto di vincolo nel PRG comunale.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/41/Agritour_bagolaro_monumentale_gallery_img7-4117ae07.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f9/Agritour_bagolaro_monumentale_gallery_img6-f9938533.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a4/Agritour_bagolaro_monumentale_gallery_img5-a428052d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e5/Agritour_bagolaro_monumentale_gallery_img4-e562f646.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c0/Agritour_bagolaro_monumentale_gallery_img2-c07163d9.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a6/Bagolaro-alba-L-a6cf768f.jpeg)