La Colombera

Itinerari


La “colombèra” rappresenta un importante elemento architettonico caratteristico della villa veneta. L’edificio era solitamente isolato rispetto alla villa, e costituito da una torre a pianta quadrata di piccole dimensioni. Spesso le colombere presentavano, al pian terreno, quattro arcate, che ne facevano degli edifici estremamente arditi e fragili. Il locale più alto era quello adibito all’allevamento dei colombi, e vi si accedeva dall’interno attraverso una piccola scaletta. Il venir meno di quest’attività, unito alla difficoltà nel riconvertire questi edifici a nuovi utilizzi, ne ha comportato frequentemente l’abbandono e la decadenza. La colombèra di Trevignano, a circa 500 metri da Villa Onigo, si può ritrovare sulle mappe sin dal XVII secolo. L’edificio si componeva di due torrette colombere, collegate tra loro da un corpo centrale, e destinate una alla partenza e una all’arrivo dei colombi, impiegati per lo scambio di messaggi verso l’altra residenza dei conti. La struttura è in parte adibita ad abitazione privata.

Agritour Dei Cavedin

Comune di Trevignano
Piazza Municipio, 6
31040 Trevignano

SOCIAL

Copyright © 2019 Agritour dei Cavedin - Comune di Trevignano - Piazza Municipio, 6 - 31040 Trevignano - Provincia di Treviso
Telefono: 0423.672842 (Ufficio Cultura del Comune di Trevignano) - info@agritourdeicavedin.it