Via Cesana e il suo capitello

Itinerari


Risalirebbe in questa zona il nucleo più antico di Signoressa, è da notare che le case più vecchie formano quasi un anello attorno alla via “chiesana” che circonda quella che era l’antica chiesa attorniata dal cimitero e dal “brolo”. Il coro e il presbiterio sono le uniche parti superstiti dell’antica parrocchiale che nel 1473 e nel 1492 risultava in rovina, senza suppellettili e paramenti; ora è adibita a cappella cimiteriale. Sul crocicchio formato dal tratto di via Cesana che costeggia l’attuale parrocchiale sul lato Est, si osserva un pregevole capitello risalente al 1831, di foggia classicheggiante, presenta un timpano affrescato raffigurante lo Spirito Santo a forma di colomba, la facciata ospita ai lati dell’entrata ad arco, due semicolonne tuscaniche sorrette da plinti. All’interno sopra il piccolo altare si può scorgere un affresco raffigurante l’Assunta, nella parete a destra Sant’Osvaldo con un accenno a un paesaggio e a sinistra san Giuseppe con il piccolo Gesù.

Agritour Dei Cavedin

Comune di Trevignano
Piazza Municipio, 6
31040 Trevignano

SOCIAL

Copyright © 2019 Agritour dei Cavedin - Comune di Trevignano - Piazza Municipio, 6 - 31040 Trevignano - Provincia di Treviso
Telefono: 0423.672842 (Ufficio Cultura del Comune di Trevignano) - info@agritourdeicavedin.it